Arriva la prima raffica di nomine in Rai ma si parte dalla radio. Il consiglio d’amministrazione ha dato l’ok ai nuovi direttori delle reti che saranno Nicola Rao e Giovanni Alibrandi. Rao, già in predicato di assumere l’incarico a Rai Radio1, prenderà il posto di Francesco Pionati che dal 15 luglio andrà in pensione anche a capo del Giornale radio. Alibrandi, invece, prenderà il posto a Radio2 di Simona Sala a cui il cda di viale Mazzini ha rivolto saluti e ringraziamenti di prammatica. Ma la girandola di nuovi incarichi non s’è esaurita qui. Già, perché la nomina di Rao a Radio1 lascia vacante la casella di direttore della comunicazione che potrebbe venir “coperta” da Fabrizio Casinelli, su indicazione dell’amministratore delegato Rai Gian Paolo Rossi. Contestualmente, Casinelli lascerebbe libera la poltrona al vertice dell’Ufficio stampa di viale Mazzini. Dove verrebbe a sua volta sostituito da Incoronata Boccia che, per il nuovo incarico, è pronta a lasciare la vicedirezione al Tg1. Casella, questa, che per il momento resterebbe scoperta. Rimane aperta, però, la madre di tutte le battaglie in seno al consiglio d’amministrazione Rai. Ossia la nomina a presidente del Cda stesso. Tutti gli indizi, ancora una volta così come ormai da mesi se non anni, portano a Simona Agnes, in predicato da lungo, lunghissimo, tempo di assumere la presidenza Rai in quota Forza Italia. Nel frattempo il consigliere d’amministrazione Antonio Marano, che ricopre anche la carica di direttore commerciale di Milano-Cortina, ha riferito all’organismo di non trovarsi, a norma di regolamenti e di leggi vigenti, in regime di conflitto di interesse con l’incarico a viale Mazzini che, pertanto, continuerà a svolgere.