Gruppo Sae ribadisce impegno per il Tirreno a distanza di poche ore dal comunicato dell’Assostampa e poco prima di formalizzare il preliminare di vendita, con Gedi, de La Provincia Pavese. Sae Toscana, in una nota apparsa sul sito de Il Tirreno, ha ribadito che “nel registrare le prese di posizione del Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa Toscana, delle Commissioni pari opportunità di Fnsi, Odg, Usigrai e Giulia Giornaliste, la società ha sempre avuto il massimo rispetto degli accordi sindacali, delle tutele dei lavoratori e delle lavoratrici, soprattutto in maternità, valori imprescindibili al quale il Gruppo si è sempre ispirato fin dalla sua fondazione”. L’azienda inoltre ha fatto sapere che “il ricorso alla tutela legale dell’Associazione stampa toscana, richiesto dalla redazione del Tirreno, ci trova pronti, fiduciosi di poter dimostrare la buona fede e soprattutto l’impegno di Sae Toscana, del Cda e dei manager tutti, nella battaglia per riportare i bilanci del Tirreno in attivo, iniziata fin dall’acquisizione”. Dunque l’apertura al dialogo: “L’azienda non si è mai sottratta al dialogo con la redazione e con tutte le rappresentanze sindacali, e mai lo farà, se questo è improntato al rispetto reciproco e finalizzato al bene della testata – conclude la nota dell’Editore – La battaglia per il risanamento del Tirreno è lunga e difficile e chiede a tutti noi sacrifici, ma come solo obbiettivo ha la salvaguardia della nostra storica testata, dei posti di lavoro e la tutela della redazione intera. Il tempo ci renderà ragione e merito di quanto fatto finora e di quanto faremo per raggiungere il nostro obbiettivo”.
La (vera) notizia di ieri, però, è ancora un’altra. Gedi ha completato il suo programma di dismissione delle testate locali cedendo la Provincia Pavese proprio a Sae. È stato proprio il gruppo editoriale guidato dagli Elkann a riferire di aver sottoscritto il preliminare per la cessione della testata La Provincia Pavese, nonché delle relative attività digitali, alla società Sae Lombardia. Il perfezionamento della cessione è previsto entro il mese di giugno con efficacia 1° luglio 2025. La cessione è subordinata all’espletamento delle usuali procedure sindacali nonché alla stipulazione del conseguente atto notarile definitivo.