Categories: TLC-ICT

PHOOK, LA BUSSOLA DELLE IMMAGINI AL SERVIZIO DEI SOCIAL NETWORK

Data l’enorme mole di foto circolanti sulle piattaforme social, un motore di ricerca apposito è proprio quello che ci vuole.
E’ questo che devono aver pensato Daniele Sgandurra e Gianpiero Costantino, ideatori di Phook, un app web che cataloga e ricerca tutte le foto postate sui social newtork.
Una bussola per immagini del web, per ora sperimentabile solo su Facebook, ma che presto potrebbe essere disponibile anche su Flickr, Instagram e Twitter.
I due ricercatori del Cnr di Pisa hanno messo a punto quattro algoritmi in grado di localizzare le foto all’interno dei più famosi social network.
Un progetto interessante, che nasce indubbiamente dal ricco proliferare della cultura iconica che sempre più sta prendendo piede nel mondo della rete.
Giusto quindi rispondere alle esigenze della tecnologia con adeguati strumenti, ma quanto è giusto, invece, assecondare questo bisogno di rendere tutto e tutti sempre reperibili?
Oramai poco è lasciato all’immaginazione.
Con servizi di geolocalizzazione, come Foursquare solo per dirne uno, o app che consentono, all’istante ,di postare foto scattate in un preciso luogo, non si corre forse il rischio di cadere pian piano nella voragine di una vita vissuta per essere esclusivamente mostrata?
A queste obiezioni si potrebbe tranquillamente rispondere che forse resta ancora un briciolo di libero arbitrio e buon senso che permette di fare a meno dei social network o delle loro applicazioni, ma in quanti possono veramente dichiararsi immuni dal richiamo delle innumerevoli “Maghe Circe” della rete?

editoriatv

Recent Posts

Forza Italia riporta la web tax nel dibattito politico

La web tax torna, seppur timidamente un tema da campagna elettorale. Mentre dalle parti del…

19 ore ago

In Rai adesso scoppia il caso Lis

In Rai ora scoppia il caso Lis: il contratto di servizio 2023-28 non prevede le…

2 giorni ago

Si vota per l’Inpgi, ecco cosa c’è da sapere

Da lunedì al via le operazioni di voto per il rinnovo del consiglio d’amministrazione e…

3 giorni ago

Pubblicazione dei bilanci: tutte le novità

Come ogni anno, ricordiamo che ai sensi dell’art. 1, comma 33, DL 23/10/96 n. 545 –…

3 giorni ago

Francia, crisi editoria. Al via gli Stati Generali dell’informazione. Ecco il programma.

Trovare “nuovi equilibri” in un panorama mediatico in rapido cambiamento e in un contesto di…

3 giorni ago

“Telemeloni esiste già”, la polemica a viale Mazzini

La polemica infinita a viale Mazzini: “Da noi Telemeloni non è una novità”. Le parole…

4 giorni ago