Categories: TLC-ICT

SVIZZERA. NUOVE ABOLIZIONI PER OBBLIGHI DI CONCESSIONE

Radiocomunicazioni ad uso generale (CB), microfoni senza filo, radar su imbarcazioni e ulteriori applicazioni presto non saranno più sottoposte a concessione. Oggi il Consiglio federale ha approvato un’estensione dell’abolizione dell’obbligo di concessione per questi apparecchi a partire dal gennaio 2013. Ha inoltre adottato una base giuridica che permette la pubblicazione online degli impianti di telecomunicazione che presentano un rischio di interferenza.

Grazie all’evoluzione tecnologica e agli sviluppi delle regolamentazioni avvenuti a livello internazionale è ora possibile rinunciare all’obbligo di concessione per l’utilizzo di determinate parti dello spettro di frequenze. Il Consiglio federale ha dunque approvato questo principio nell’ambito della revisione dell’ordinanza del 9 marzo 2007 sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OGC) e dell’ordinanza del 7 dicembre 2007 sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST). La modifica entra in vigore il 1° gennaio 2013 e rende possibile l’utilizzo senza concessione dei microfoni senza filo, le radiocomunicazioni ad uso generale (CB), i radar – sia sulle imbarcazioni che per l’introspezione sottosuperficiale (Ground/Wall Probing Radar [GPR/WPR]) –, gli impianti di ricerca persone e determinati telecomandi.

editoriatv

Recent Posts

Il mega stipendio Tesla di Musk svela che c’è dietro la retorica web

Ecco di cosa si parla quando lo si fa di tecnologia, digitale e tycoon: alla…

18 ore ago

Agcom fa oscurare contenuti Russia Today sul web

L’Agcom chiede a Youtube e X di bloccare un “documentario” di Russia Today sul Donbass.…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale, Barachini e la sfida del Parlamento

Intelligenza artificiale, ci siamo: il sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega a informazione ed…

3 giorni ago

Usigrai a valanga su Sergio: “Inaccettabili parole su Bortone”

All'Usigrai le parole dell'ad Roberto Sergio sul caso Bortone non sono piaciute affatto. Le dichiarazioni…

4 giorni ago

Sergio (ad Rai): “Bortone andava licenziata, ecco perché”

Serena Bortone? Andava licenziata: parole e musica di Roberto Sergio, amministratore delegato Rai, secondo cui…

5 giorni ago

Giornalisti e crisi d’azienda, la Fnsi prende posizione

Crisi d’azienda e giornalisti, scende in campo la Fnsi che esprime solidarietà e vicinanza ai…

5 giorni ago