Categories: Editoria

NUOVE REGOLE PER L’ISCRIZIONE DEI GIORNALISTI ALLA CASAGIT 2

Dal 1° maggio entrano in vigore le nuove norme che regolano l’iscrizione alla CASAGIT 2 dei giornalisti che svolgono attività giornalistica, caratterizzata come fonte principale del loro reddito, in forma autonoma o subordinata, se regolata da contratti che non comportino l’obbligo al versamento del contributo alla Casagit. I cambiamenti più significativi riguardano la facoltà di scegliere tra due tipologie contributive, al 30% o al 60% della spesa media per associato con esonero dal versamento della quota fissa e il diritto a usufruire di tutte le prestazioni, erogabili in regime di indiretta, nella misura del 30% o del 60%, come da contribuzione.
Fabiana Cammarano

editoriatv

Recent Posts

La lezione libera di Papa Francesco sull’intelligenza artificiale

Papa Francesco non si inchina ai nuovi potenti del web e sull'intelligenza artificiale ha le…

2 ore ago

Il mega stipendio Tesla di Musk svela che c’è dietro la retorica web

Ecco di cosa si parla quando lo si fa di tecnologia, digitale e tycoon: alla…

2 giorni ago

Agcom fa oscurare contenuti Russia Today sul web

L’Agcom chiede a Youtube e X di bloccare un “documentario” di Russia Today sul Donbass.…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale, Barachini e la sfida del Parlamento

Intelligenza artificiale, ci siamo: il sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega a informazione ed…

4 giorni ago

Usigrai a valanga su Sergio: “Inaccettabili parole su Bortone”

All'Usigrai le parole dell'ad Roberto Sergio sul caso Bortone non sono piaciute affatto. Le dichiarazioni…

5 giorni ago

Sergio (ad Rai): “Bortone andava licenziata, ecco perché”

Serena Bortone? Andava licenziata: parole e musica di Roberto Sergio, amministratore delegato Rai, secondo cui…

6 giorni ago