Il Papa esorta i giornalisti a “consumare le suole”: “Venite a vedere”

0
817

Il Papa invita i giornalisti a “venire a vedere”. L’esortazione del pontefice, in vista dell’incontro previsto per il 16 maggio prossimo, è quello a farsi sempre di più testimoni del proprio tempo. Citando una vecchia e brillante definizione d’altri tempi, per Bergoglio il giornalista dovrebbe ritornare a essere “lo storico dell’immediato”.

Una lunga e interessante lettera firmata dal pontefice è stata pubblicata dalle piattaforme comunicative del Vaticano. In questa, papa Francesco ha chiesto agli operatori dell’informazione di tornare alla bellezza del loro mestiere: ricominciare a “consumare la suola delle scarpe”, a diffidare del web pur riuscendo a coglierne le sfide e le potenzialità, a incontrare luoghi, persone, le cose che raccontano. Bergoglio ha poi voluto ringraziare i tanti giornalisti che, per fare bene il loro mestiere, hanno pagato un prezzo amaro.

“Dobbiamo dire grazie al coraggio e all’impegno di tanti professionisti –  giornalisti, cineoperatori, montatori, registi che spesso lavorano correndo grandi rischi – se oggi conosciamo, ad esempio, la condizione difficile delle minoranze perseguitate in varie parti del mondo; se molti soprusi e ingiustizie contro i poveri e contro il creato sono stati denunciati; se tante guerre dimenticate sono state raccontate. Sarebbe una perdita non solo per l’informazione, ma per tutta la società e per la democrazia se queste voci venissero meno: un impoverimento per la nostra umanità”, ha spiegato Bergoglio.

Sulla necessità di “venire a vedere”, il papa evoca il Vangelo: “Ai primi discepoli che vogliono conoscerlo, dopo il battesimo nel fiume Giordano, Gesù risponde: «Venite e vedrete» (Gv 1,39), invitandoli ad abitare la relazione con Lui. Oltre mezzo secolo dopo, quando Giovanni, molto anziano, redige il suo Vangelo, ricorda alcuni dettagli “di cronaca” che rivelano la sua presenza nel luogo e l’impatto che quell’esperienza ha avuto nella sua vita: «Era circa l’ora decima», annota, cioè le quattro del pomeriggio (cfr v. 39). Il giorno dopo – racconta ancora Giovanni – Filippo comunica a Natanaele l’incontro con il Messia. Il suo amico è scettico: «Da Nazaret può venire qualcosa di buono?». Filippo non cerca di convincerlo con ragionamenti: «Vieni e vedi», gli dice (cfr vv. 45-46). Natanaele va e vede, e da quel momento la sua vita cambia. La fede cristiana inizia così. E si comunica così: come una conoscenza diretta, nata dall’esperienza, non per sentito dire. «Non è più per i tuoi discorsi che noi crediamo, ma perché noi stessi abbiamo udito», dice la gente alla Samaritana, dopo che Gesù si era fermato nel loro villaggio (cfr Gv 4,39-42). Il “vieni e vedi” è il metodo più semplice per conoscere una realtà. È la verifica più onesta di ogni annuncio, perché per conoscere bisogna incontrare, permettere che colui che ho di fronte mi parli, lasciare che la sua testimonianza mi raggiunga”.

Sul web, il pontefice esprime una considerazione non banale: “Abbiamo appreso già da tempo come le notizie e persino le immagini siano facilmente manipolabili, per mille motivi, a volte anche solo per banale narcisismo. Tale consapevolezza critica spinge non a demonizzare lo strumento, ma a una maggiore capacità di discernimento e a un più maturo senso di responsabilità, sia quando si diffondono sia quando si ricevono contenuti. Tutti siamo responsabili della comunicazione che facciamo, delle informazioni che diamo, del controllo che insieme possiamo esercitare sulle notizie false, smascherandole. Tutti siamo chiamati a essere testimoni della verità: ad andare, vedere e condividere”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome