Editoria

Ue e querele temerarie, la Fnsi chiede a Nordio tre interventi

Querele bavaglio e Media Freedom Act, ora la Fnsi scrive al ministro della Giustizia Carlo Nordio. La missiva del sindacato dei giornalisti italiani esprime il disappunto della categoria rispetto alle novità introdotte dal nuovo regolamento europeo, che limiterebbe la normativa e e indica tre obiettivi al titolare del dicastero.

Nello specifico, la Fnsi chiede a Nordio di adoperarsi affinché dal testo del Media Freedom Act venga eliminata la “definizione di “transfrontaliero” della Commissione europea esclude la maggior parte delle querele temerarie dall’ambito di applicazione della direttiva”. Cioè perché, spiegano dalla Fnsi: “La ricerca mostra che circa il 90% dei casi Slapp in Europa sono sollevati nella stessa giurisdizione in cui è domiciliato il querelato”.

Per i giornalisti italiani è necessario considerare che “la definizione molto restrittiva di “casi manifestamente infondati” indebolisce notevolmente il testo nel suo insieme, in particolare il meccanismo fondamentale di rimozione anticipata delle querele, e riduce la protezione a disposizione del querelato. Inoltre, la posizione del Consiglio non garantisce al querelato l’esperibilità di procedimenti di rimozione anticipata”. Ma non basta perché i giornalisti fanno notare che “la soppressione della previsione del risarcimento del danno subìto costituisce un ulteriore tentativo di indebolire la tutela a disposizione dei destinatari Slapp”.

 

Luca Esposito

Recent Posts

La lezione libera di Papa Francesco sull’intelligenza artificiale

Papa Francesco non si inchina ai nuovi potenti del web e sull'intelligenza artificiale ha le…

6 ore ago

Il mega stipendio Tesla di Musk svela che c’è dietro la retorica web

Ecco di cosa si parla quando lo si fa di tecnologia, digitale e tycoon: alla…

2 giorni ago

Agcom fa oscurare contenuti Russia Today sul web

L’Agcom chiede a Youtube e X di bloccare un “documentario” di Russia Today sul Donbass.…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale, Barachini e la sfida del Parlamento

Intelligenza artificiale, ci siamo: il sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega a informazione ed…

4 giorni ago

Usigrai a valanga su Sergio: “Inaccettabili parole su Bortone”

All'Usigrai le parole dell'ad Roberto Sergio sul caso Bortone non sono piaciute affatto. Le dichiarazioni…

5 giorni ago

Sergio (ad Rai): “Bortone andava licenziata, ecco perché”

Serena Bortone? Andava licenziata: parole e musica di Roberto Sergio, amministratore delegato Rai, secondo cui…

6 giorni ago