Editoria

Telecomando senza tasti, scatta la polemica

“Un telecomando senza tasti costituisce un abuso di posizione dominante ai danni della tv tradizionale, accessibile gratuitamente a tutti. Laddove dovesse prevalere l’opzione senza telecomando non dovrebbero esserci applicazioni predefinite per l`accesso ai contenuti sui televisori”. Parole e musica di Franco Siddi, presidente di Confindustria Radio Tv che ha sollevato la questione al tavolo sul futuro delle tv insediatosi, martedì scorso, presso il ministero del Made in Italy. La questione non è di poco conto, tutt’altro. I nuovi telecomandi, infatti, non hanno i tasti tradizionali ma quelli che consentono di accedere, direttamente, alle app dei grandi network in streaming. Rendendo difficoltoso fare il solito “zapping” o cercare il proprio canale tv preferito, spesso “nascosto” tra le migliaia disponibili sul digitale terrestre. Sulla questione è già intervenuta anche l’Agcom chiedendo di ripristinare lo status quo. E di salvare i tasti tradizionali del telecomando. Su par condicio e minori, Siddi ha sottolineato che non è più credibile una regolazione solo per la tv terrestre, e che essa va totalmente ripensata in un`ottica di mercato allargato alla Rete. Sulla legge 146 (contributi all`emittenza locale di qualità), ha detto che è un modello paradigmatico, replicabile anche in altri segmenti, ovviamente con ulteriori, adeguate e specifiche dotazioni finanziare.

Luca Esposito

Recent Posts

La lezione libera di Papa Francesco sull’intelligenza artificiale

Papa Francesco non si inchina ai nuovi potenti del web e sull'intelligenza artificiale ha le…

5 ore ago

Il mega stipendio Tesla di Musk svela che c’è dietro la retorica web

Ecco di cosa si parla quando lo si fa di tecnologia, digitale e tycoon: alla…

2 giorni ago

Agcom fa oscurare contenuti Russia Today sul web

L’Agcom chiede a Youtube e X di bloccare un “documentario” di Russia Today sul Donbass.…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale, Barachini e la sfida del Parlamento

Intelligenza artificiale, ci siamo: il sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega a informazione ed…

4 giorni ago

Usigrai a valanga su Sergio: “Inaccettabili parole su Bortone”

All'Usigrai le parole dell'ad Roberto Sergio sul caso Bortone non sono piaciute affatto. Le dichiarazioni…

5 giorni ago

Sergio (ad Rai): “Bortone andava licenziata, ecco perché”

Serena Bortone? Andava licenziata: parole e musica di Roberto Sergio, amministratore delegato Rai, secondo cui…

6 giorni ago