Categories: Giurisprudenza

SOMME DESTINATE ALLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE. INTERVIENE PRESIDENTE CORECOM CAMPANIA

Per il presidente del Corecom Campania, Gianni festa, “ogni ente pubblico, per ciascun esercizio finanziario, è obbligato ad impegnare almeno il 15 per cento delle proprie risorse finanziarie, destinate alla pubblicità a favore dell’emittenza privata televisiva e radiofonica locale; ed almeno il 50 per cento a favore dei giornali quotidiani e periodici”. In una nota, il numero uno del Corecom “rammenta anche che entro il 31 marzo scorso le amministrazioni pubbliche o gli enti pubblici anche economici erano tenuti ad inviare all’Autorità la comunicazione riguardante le somme destinate, per fini di comunicazione istituzionale, all’acquisto di spazi sui mezzi di comunicazione di massa”.
(CORR. DEL MEZZOGIORNO-ECONOMIA)

editoriatv

Recent Posts

Il mega stipendio Tesla di Musk svela che c’è dietro la retorica web

Ecco di cosa si parla quando lo si fa di tecnologia, digitale e tycoon: alla…

1 giorno ago

Agcom fa oscurare contenuti Russia Today sul web

L’Agcom chiede a Youtube e X di bloccare un “documentario” di Russia Today sul Donbass.…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale, Barachini e la sfida del Parlamento

Intelligenza artificiale, ci siamo: il sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega a informazione ed…

3 giorni ago

Usigrai a valanga su Sergio: “Inaccettabili parole su Bortone”

All'Usigrai le parole dell'ad Roberto Sergio sul caso Bortone non sono piaciute affatto. Le dichiarazioni…

4 giorni ago

Sergio (ad Rai): “Bortone andava licenziata, ecco perché”

Serena Bortone? Andava licenziata: parole e musica di Roberto Sergio, amministratore delegato Rai, secondo cui…

5 giorni ago

Giornalisti e crisi d’azienda, la Fnsi prende posizione

Crisi d’azienda e giornalisti, scende in campo la Fnsi che esprime solidarietà e vicinanza ai…

5 giorni ago