Categories: Editoria

MISURE URGENTI PER L’INNOVAZIONE E LA CRESCITA. L’EDITORIA DIGITALE

“L’Agenda Digitale”, secondo il presidente Mario Monti, “è un modo per trasformare il Paese. E’ la base per recuperare il gap tecnologico del Paese”.
Per quanto riguarda l’editoria in senso stretto, il decreto prevede che “dall’anno scolastico 2013-2014 nelle scuole sarà progressivamente possibile adottare libri di testo in versione esclusivamente digitale oppure abbinata alla versione cartacea”. Una vera rivoluzione per il comparto della scolastica.

In allegato il testo del Decreto legge Crescita 2.0 approvato il 4 ottobre 2012 dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Corrado Passera.
Il Dl introduce per la prima volta la definizione di impresa innovativa (le startup per cui si prevedono inizialmente 200 milioni di investimenti) e recepisce le normative europee per l’Agenda Digitale.

editoriatv

Recent Posts

Il mega stipendio Tesla di Musk svela che c’è dietro la retorica web

Ecco di cosa si parla quando lo si fa di tecnologia, digitale e tycoon: alla…

2 giorni ago

Agcom fa oscurare contenuti Russia Today sul web

L’Agcom chiede a Youtube e X di bloccare un “documentario” di Russia Today sul Donbass.…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale, Barachini e la sfida del Parlamento

Intelligenza artificiale, ci siamo: il sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega a informazione ed…

4 giorni ago

Usigrai a valanga su Sergio: “Inaccettabili parole su Bortone”

All'Usigrai le parole dell'ad Roberto Sergio sul caso Bortone non sono piaciute affatto. Le dichiarazioni…

5 giorni ago

Sergio (ad Rai): “Bortone andava licenziata, ecco perché”

Serena Bortone? Andava licenziata: parole e musica di Roberto Sergio, amministratore delegato Rai, secondo cui…

6 giorni ago

Giornalisti e crisi d’azienda, la Fnsi prende posizione

Crisi d’azienda e giornalisti, scende in campo la Fnsi che esprime solidarietà e vicinanza ai…

6 giorni ago