Categories: Editoria

LA STAMPA EUROPEA UNITA PER LA LIBERAZIONE DEL SOLDATO ISARELIANO

Si contano a migliaia i giornalisti e fotografi che si preparano a «coprire» la liberazione del soldato Gilad Shalit.
Secondo il Governement Press Office israeliano, ai circa 2.000 giornalisti che già si trovano in Israele, se ne aggiungeranno almeno altri 250 venuti appositamente per seguire lo scambio dei prigionieri palestinesi con il soldato israeliano, che dovrebbe essere liberato domani.
Alcune grandi reti televisive – scrive oggi il giornale israeliano Haaretz – incluse quelle arabe Al Jazeera e Al Arabya intendono coprire in diretta l’avvenimento.
I corrispondenti di grandi giornali europei, dal Pais al Telegraph, dedicano da giorni ampio spazio all’evento, con dovizia di dettagli, riportando l’elenco dei prigionieri palestinesi liberati e raccontando i sentimenti ambivalenti degli israeliani di fronte a questo accordo.

(TM NEWS)

editoriatv

Recent Posts

Intelligenza artificiale, Barachini e la sfida del Parlamento

Intelligenza artificiale, ci siamo: il sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega a informazione ed…

2 ore ago

Usigrai a valanga su Sergio: “Inaccettabili parole su Bortone”

All'Usigrai le parole dell'ad Roberto Sergio sul caso Bortone non sono piaciute affatto. Le dichiarazioni…

1 giorno ago

Sergio (ad Rai): “Bortone andava licenziata, ecco perché”

Serena Bortone? Andava licenziata: parole e musica di Roberto Sergio, amministratore delegato Rai, secondo cui…

2 giorni ago

Giornalisti e crisi d’azienda, la Fnsi prende posizione

Crisi d’azienda e giornalisti, scende in campo la Fnsi che esprime solidarietà e vicinanza ai…

2 giorni ago

Fnsi: ecco perché il precariato fa male al giornalismo

Il precariato fa male al giornalismo che è un bene pubblico e che “come tale…

3 giorni ago

Copie e contributi, ecco tutto ciò che c’è da sapere

Riteniamo utile soffermarci ancora una volta sui parametri relativi alla diffusione che a seguito delle…

5 giorni ago