Categories: Giurisprudenza

GOVERNO AL LAVORO PER FERMARE LA CRISI: IN ARRIVO DL O MAXIEMENDAMENTO AL DDL STABILITÀ

L’ordine di scuderia che il premier ha dato è «fronteggiare la crisi» e mantenere «saldo il timone», per non cadere «di fronte al tranello dei ribaltonisti». La linea d’azione ancora in via di decisione guarda ad un maxiemendamento alla legge di stabilità o ad un decreto legge da approvare in Cdm stamattina. Entrambe le strade sono percorribili, e le ha tracciate il ministro del Welfare questa mattina ad Agorà, insieme a quell’apertura al dialogo con le parti sociali sui licenziamenti facili che potrebbe significare un «c’è il Paese da salvare, ognuno faccia la sua parte». Insomma, una risposta alle richieste di Consinfdustria e delle altre associazioni di imprese che hanno chiesto al governo «misure epocali».
Il tutto, ovviamente, sotto la lente d’ingrandimento del Quirinale, che monitorizza costantemente la situazione. Di più: il capo dello Stato ha avuto una serie di colloqui con tutti i leader politici, ma anche con esponenti del mondo economico e finanziario. Gli uni lo hanno rassicurato sulla disponibilità dell’opposizione «a prendersi le proprie responsabilità» e sulla volontà del governo di «rispettare gli impegni presi in Europa». Gli altri, invece, lo hanno da un lato ragguagliato sulla reale gravità della situazione, dopo l’ennesimo crollo della Borsa avvenuto ieri.
Per Berlusocni, quindi, si profila l’ennesima giornata difficile, con il tempo che separa l’Italia dal redde rationem del G20 di Cannes che è sempre meno e le pressioni, interne ed esterne, che sono sempre più forti. Con un cruccio in più: un deputato, Roberto Antonione, ha lasciato il Pdl per approdare al Misto. Un voto in meno alla Camera, dove il premier dovrà presentarsi a breve, volente o nolente. (TMNews)

editoriatv

Recent Posts

Il mega stipendio Tesla di Musk svela che c’è dietro la retorica web

Ecco di cosa si parla quando lo si fa di tecnologia, digitale e tycoon: alla…

15 ore ago

Agcom fa oscurare contenuti Russia Today sul web

L’Agcom chiede a Youtube e X di bloccare un “documentario” di Russia Today sul Donbass.…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale, Barachini e la sfida del Parlamento

Intelligenza artificiale, ci siamo: il sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega a informazione ed…

3 giorni ago

Usigrai a valanga su Sergio: “Inaccettabili parole su Bortone”

All'Usigrai le parole dell'ad Roberto Sergio sul caso Bortone non sono piaciute affatto. Le dichiarazioni…

4 giorni ago

Sergio (ad Rai): “Bortone andava licenziata, ecco perché”

Serena Bortone? Andava licenziata: parole e musica di Roberto Sergio, amministratore delegato Rai, secondo cui…

5 giorni ago

Giornalisti e crisi d’azienda, la Fnsi prende posizione

Crisi d’azienda e giornalisti, scende in campo la Fnsi che esprime solidarietà e vicinanza ai…

5 giorni ago