Categories: Giurisprudenza

DL N. 97. DISPOSIZIONI PER LA FRUIZIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA

Nel D.L. del 3 giugno 2008, n. 97, recante “disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e trasparenza dei meccanismi di allocazione della spesa pubblica, nonché in materia fiscale e di proroga di termini”, pubblicato in G.U. n. 128 del 3.6-2008, sono riportate specifiche circa la fruizione del credito d’imposta.
Tra le novità è previsto l’inoltro per via telematica, alla Agenzia delle entrate, di un formulario apposito per la prenotazione del diritto alla fruizione del credito, sia per i progetti che risultano già avviati che per quelli da avviare successivamente alla data di entrata in vigore del decreto. Per questi ultimi, è previsto l’obbligo di dichiarare, nel formulario, l’importo delle spese agevolabili da sostenere entro i due anni successivi a quello di accoglimento della prenotazione e, in ogni caso, nel rispetto di limiti di importo minimi pari, in progressione, al 20% nell’anno di accoglimento dell’istanza e al 60% nell’anno successivo.
L’utilizzo del credito d’imposta per il quale è comunicato il nulla-osta è consentito, esclusivamente, entro il sesto mese successivo al predetto termine e, in ogni caso, nel rispetto di limiti massimi pari, in progressione, al 30% nell’anno di presentazione dell’istanza e, per la residua parte, nell’anno successivo.
Il formulario per la trasmissione dei dati sarà approvato entro 7 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto in oggetto, mentre, entro 3 giorni dalla data di adozione, sarà attivata la procedura per la trasmissione del formulario.
Fabiana Cammarano

editoriatv

Recent Posts

Il mega stipendio Tesla di Musk svela che c’è dietro la retorica web

Ecco di cosa si parla quando lo si fa di tecnologia, digitale e tycoon: alla…

2 giorni ago

Agcom fa oscurare contenuti Russia Today sul web

L’Agcom chiede a Youtube e X di bloccare un “documentario” di Russia Today sul Donbass.…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale, Barachini e la sfida del Parlamento

Intelligenza artificiale, ci siamo: il sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega a informazione ed…

4 giorni ago

Usigrai a valanga su Sergio: “Inaccettabili parole su Bortone”

All'Usigrai le parole dell'ad Roberto Sergio sul caso Bortone non sono piaciute affatto. Le dichiarazioni…

5 giorni ago

Sergio (ad Rai): “Bortone andava licenziata, ecco perché”

Serena Bortone? Andava licenziata: parole e musica di Roberto Sergio, amministratore delegato Rai, secondo cui…

6 giorni ago

Giornalisti e crisi d’azienda, la Fnsi prende posizione

Crisi d’azienda e giornalisti, scende in campo la Fnsi che esprime solidarietà e vicinanza ai…

6 giorni ago