Categories: Editoria

DDL INTERCETTAZIONI: FNSI, 14 LUGLIO ‘GIORNATA DEL SILENZIO’ DEI GIORNALISTI

I giornalisti si fermeranno, il 14 luglio prossimo (con blocco dell’attività nella carta stampata il 13), per una giornata di silenzio contro il ddl Alfano sulle intercettazioni. E’ la decisione del Consiglio Nazionale della Stampa Italiana riunito ieri a Roma, che ha approvato con un solo voto contrario e due astenuti la proposta avanzata dal Segretario Generale Franco Siddi.

“La giornata di astensione dell’informazione, alla quale i giornalisti sono costretti dopo un anno di iniziative civili, di confronto e di dibattito e denuncia per la libertà dell’informazione, senza censure e intimidazioni, è lo strumento con il quale – afferma la Fnsi in una nota – si vuole marcare una volta di più l’ indignazione più ferma di fronte alle previsioni del ddl Alfano: un bavaglio ai giornalisti e la sanzione (un danno economico) per gli editori al fine di impedire di dar conto delle notizie sulle indagini giudiziarie negli organi d’informazione; la pesante limitazione del diritto dei cittadini a sapere o essere informati su fatti importanti per la loro vita.
Non si sciopererà, quindi, per un aumento di stipendio ma per un aumento della libertà nel nostro Paese; una libertà che guarda ai cittadini, che pagherebbero ancora più di tutti a causa di un bene essenziale a loro parzialmente sottratto, mentre già pagano le distorsioni che gravano sul sistema per l’assenza di efficace normative antitrust e di pluralismo reale del mercato pubblicitario”.

editoriatv

Recent Posts

Forza Italia riporta la web tax nel dibattito politico

La web tax torna, seppur timidamente un tema da campagna elettorale. Mentre dalle parti del…

17 ore ago

In Rai adesso scoppia il caso Lis

In Rai ora scoppia il caso Lis: il contratto di servizio 2023-28 non prevede le…

2 giorni ago

Si vota per l’Inpgi, ecco cosa c’è da sapere

Da lunedì al via le operazioni di voto per il rinnovo del consiglio d’amministrazione e…

3 giorni ago

Pubblicazione dei bilanci: tutte le novità

Come ogni anno, ricordiamo che ai sensi dell’art. 1, comma 33, DL 23/10/96 n. 545 –…

3 giorni ago

Francia, crisi editoria. Al via gli Stati Generali dell’informazione. Ecco il programma.

Trovare “nuovi equilibri” in un panorama mediatico in rapido cambiamento e in un contesto di…

3 giorni ago

“Telemeloni esiste già”, la polemica a viale Mazzini

La polemica infinita a viale Mazzini: “Da noi Telemeloni non è una novità”. Le parole…

4 giorni ago