Categories: Giurisprudenza

AGCOM: MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER LA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI

Continuano le modifiche riguardanti l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (approvato con delibera n. 223/02/CONS, del 27 aprile 2012) a seguito del “Decreto Salva-Italia” (decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201) che, “al fine di perseguire il contenimento della spesa complessiva per il funzionamento delle Autorità amministrative indipendenti”, ha ridotto il numero dei componenti del Consiglio dell’Autorità da otto a quattro, escluso il Presidente e, conseguentemente, il numero dei componenti della Commissione per le infrastrutture e le reti e della Commissione per i servizi e prodotti da quattro a due, sempre escluso il Presidente.
Con la delibera 315/12/CONS, alcune competenze prima attribuite alla Commissione per i servizi e i prodotti vengono affidate al Consiglio. E sono:
– garantire l’applicazione delle disposizioni vigenti sulla propaganda, sulla pubblicità e sull’informazione politica nonché l’osservanza delle norme in materia di equità di trattamento e di parità di accesso nelle pubblicazioni e nella trasmissione di informazione e di propaganda elettorale ed emana le norme di attuazione;
– verificare che la pubblicazione e la diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa siano effettuate rispettando i criteri contenuti nell’apposito regolamento che essa stessa provvede ad emanare.
Inoltre, con la delibera 314/12/CONS viene stabilita la nuova modalità di composizione delle Commissioni: “Il Consiglio, su proposta del Presidente, provvede all’assegnazione dei Componenti dell’Autorità ad una delle due Commissioni dell’Autorità”.

editoriatv

Recent Posts

Cambia il direttore, a L’Espresso giornalisti in sciopero

Non c’è pace a L’Espresso: cambia, ancora una volta, il direttore. Enrico Bellavia lascerà il…

22 ore ago

Forza Italia riporta la web tax nel dibattito politico

La web tax torna, seppur timidamente un tema da campagna elettorale. Mentre dalle parti del…

2 giorni ago

In Rai adesso scoppia il caso Lis

In Rai ora scoppia il caso Lis: il contratto di servizio 2023-28 non prevede le…

3 giorni ago

Si vota per l’Inpgi, ecco cosa c’è da sapere

Da lunedì al via le operazioni di voto per il rinnovo del consiglio d’amministrazione e…

4 giorni ago

Pubblicazione dei bilanci: tutte le novità

Come ogni anno, ricordiamo che ai sensi dell’art. 1, comma 33, DL 23/10/96 n. 545 –…

4 giorni ago

Francia, crisi editoria. Al via gli Stati Generali dell’informazione. Ecco il programma.

Trovare “nuovi equilibri” in un panorama mediatico in rapido cambiamento e in un contesto di…

4 giorni ago